Sale Rosa Himalayano: Sale cristallino marino fossile formatosi nell'era secondaria piu di 250 milioni di anni fa sui contraffortidell'Himalaya dove si trovava un vasto oceano prosciugato per effetto dell'energia della luce. Estratto a mano dalle antiche miniere di sale al limite himalayano ( nelle miniere di Khewra nel Cachemire pakistano)viene portato a valle con treni a vapore.E' caratterizzato da cristalli puntinati di rosa dovuti all'alto contenuto di ferro. Questo sale giunge a noi dopo essere stato lavato, asciugato e macinato a pietra. Non è soggetto, a nessuna raffinazione è esente da contaminazioni ambientali conservando la sua naturale ricchezza minerale.Da sempre conosciuto e usato in Oriente per le sue particolari caratteristiche e proprietà ora viene usato anche da grandi chef perchè regala ai piatti esclusività e originalità, esaltando il sapore di molte pietanze,come la carne. Ha aroma delicato in quanto non ha il sapore di iodio tipico dei sali abituali.
Sale grigio di Guérande: Il sale grigio dell’Atlantico contiene CALCIO, POTASSIO, MAGNESIO, RAME ed IODIO
Questo sale marino atlantico è raccolto a mano nelle famose saline di Guérande con un metodo antico di mille anni. Per trasformare l’acqua salata dell’oceano in sale cristallizzato è necessario un lungo processo.
L’acqua proveniente dall’Oceano viene concentrata, durante l’alta marea, all’interno di una serie di bacini. L’azione combinata del calore e del vento accellera il processo di evaporazione e l’acqua che circola evaporando si concentra poco a poco in sale.
Viene lasciato grigio per conservare le particelle di argilla in sospensione al momento della raccolta , nonché il profumo ed il sapore dell’alga Dunalilla Salina presente nelle acque delle saline dell’oceano Atlantico.
Inoltre i cristalli sotto i denti non danno una sensazione di durezza ma di croccantezza, dando un tocco inconfondibile alle preparazioni.
Sale aromatico alle erbe: sale fino da tavola,timo montano,salvia,erba iva (achillea moscata),rosmarino, pepe nero,aglio,cipolla,ginepro,origano,issopo in proporzioni variabili.Ideale per: arrosti, carni, pesci, verdure alla griglia, alla brae, alla piota e al "lavecc".
Sale bianco Halite: Il sale cristallino nella sua forma più perfetta è anche conosciuto come Halite o 'Diamanti di sale'. In passato fu chiamato anche il sale dei re perché riservato ai nobili al tempo in cui la plebe usava il salgemma. Il sale cristallino Halite è molto raro. In una miniera di sale la parte di cristalli costituisce lo 0,1-0,25% che corrisponde a circa 2 kg per tonnellata di sale. Per estrarlo dalla vena è necessario spostare una quantità di salgemma 100 volte superiore e la conservazione delle virtù naturali è garantita dalla estrazione e dalle lavorazioni manuali. Per lo stesso principio che tramite un'enorme pressione trasforma il carbonio in diamante, il sale di roccia non cristallizzato si trasforma in cristalli di Halite. La sua struttura atomare e di conseguenza anche la sua forma macroscopica corrispondono ad un cubo. L'aspetto è trasparente ed incolore e più sono nette la forma cubica e la trasparenza tanto maggiore è la qualità del cristallo. Lo Halite anche chiamato sale diamante da millenni viene utilizzato anche come pietra terapeutica. Il nome Halite deriva dal greco sale e pietra. Lo Halite è un minerale fatto di cloruro di sodio. Il sale cristallino Halite contiene ben 84 elementi naturali ed oligoelementi gli stessi che compongono il nostro corpo.
top of page
€ 3,50Prezzo
IVA esclusa
bottom of page